30 ottobre

Avvenne …

Il 30 OTTOBRE 1922 il re Vittorio Emanuele III, per superare le difficoltà politiche del momento, dà l’incarico del nuovo governo a Mussolini …

Il 30 ottobre 1922 il re Vittorio Emanuele III dà l’incarico a Benito Mussolini di formare il governo. Questa decisione è conseguenza di una serie di avvenimenti accaduti nei mesi precedenti e soprattutto nei giorni a ridosso di quella data. Vi è stata la cosiddetta “marcia su Roma”, che il re decide di non fermare, ma soprattutto vi è la difficoltà di formare un nuovo governo per il contrasto tra le varie forze politiche. Il re alla fine decide di concedere l’incarico perché sa che i grandi industriali e gli agrari del Nord sostengono Mussolini per il fatto che pensano che con il suo governo cesseranno i conflitti sociali e sindacali.

A …

Il 30 OTTOBRE a San Lorenzo in Banale, vicino a TRENTO, in TRENTINO-ALTO ADIGE, si allestisce la “Sagra della Ciuiga” …

A San Lorenzo di Banale, vicino a Trento, la Pro Loco organizza la “Sagra della Ciuiga”, che è un piccolo salame con rapa che acquista un sapore speciale e intenso. Il borgo si trova proprio sotto le Dolomiti del Brenta e offre all’alba e al tramonto, una vista affascinante del panorama quando le montagne, acquistano una colorazione rosa che crea meraviglia e piacere. Ogni anno si cerca di offrire novità sia in campo gastronomico sia nelle offerte di incontri e di rievocazioni storiche e folcloristiche. Particolarmente attive sono le cantine e le trattorie che si impegnano per attrezzare banchi di degustazione dei prodotti locali. Si propongono piatti caratteristici della zona dopo un buon antipasto di affettati con la “ciuiga”: baccalà alla trentina, puntine di maiale con crauti e frittelle di mele.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA