28 ottobre

Avvenne …

Il 28 OTTOBRE 312, alle porte di ROMA, al Ponte Milvio, si combatte la battaglia decisiva per il potere tra Costantino il Grande e Massenzio …

Il 28 ottobre 312 d.C. si svolge alle porte di Roma la battaglia tra Costantino e Massenzio. Il contrasto tra i due personaggi nasce dal fatto che Massenzio non rispetta gli accordi sulla divisione del potere in Occidente. Costantino allora invade l’Italia e giunge a Roma dove l’avversario ha radunato un grande esercito. Lo scontro avviene nei pressi del Ponte Milvio. Costantino riporta una netta vittoria e da quel momento rimane l’unico imperatore d’Occidente. Secondo la leggenda, nei giorni che precedono lo scontro con il rivale, Costantino e i suoi soldati assistono a un evento prodigioso: a mezzogiorno nel cielo appare una croce accompagnata dalla scritta  “Con questo segno vincerai”.

A …

Il 28 OTTOBRE a CESENATICO, si sta allegri con “Il pesce fa festa” …

A Cesenatico, vicino a Forlì, il Comune, insieme ad associazioni turistiche, organizza la manifestazione “Il pesce fa festa”, in cui il pesce diventa protagonista di numerose iniziative gastronomiche. Cesenatico come tutte le città di mare dell’Alto Adriatico, non ha un porto tradizionale, ma sfrutta un porto-canale che consente un’intensa attività di pesca, perché l’Adriatico è un mare generoso per varietà e per bontà di pesce. Il Centro di tutta la manifestazione è la dismessa “Colonia Agip”, sul lungomare, ma anche in Centro Città si organizzano punti di degustazione di vari piatti. Gli stessi pescatori preparano antipasti a base di vongole e di cozze, mentre esperti cuochi elaborano piatti di pesce della costa romagnola: il fritto misto, il risotto alla marinara e le seppie in umido con piselli.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA