2 maggio
Avvenne …
Il 2 MAGGIO 1750 a Mantova si rappresenta la prima assoluta di “La bottega del caffè”, una delle più belle commedie di Carlo Goldoni …
Il 2 maggio 1750 nella città di Mantova va in scena la prima della commedia di Carlo Goldoni “La bottega del caffè”, uno dei suoi più belli ed interessanti lavori. Poco dopo essa si rappresenta anche a Venezia e riscuote un grande successo. Secondo la sua “poetica” di “commedia di carattere” Goldoni delinea con chiarezza il temperamento di ciascun personaggio in base alla sua esperienza di vita. Nel negozio di caffè di Ridolfo si alternano vari personaggi: Eugenio, un giovane mercante che si rovina al gioco, Vittoria la sua giovane moglie dolce e protettiva, Pandolfo il losco biscazziere e don Marzio, vecchio nobile decaduto, cattivo e maldicente. Molto evidente la contrapposizione di carattere tra Ridolfo, gentile, affettuoso, generoso e la perfidia , il malanimo e la prepotenza del vecchio don Marzio.
A …
Il 2 MAGGIO a TAORMINA, vicino a Messina, si tiene la tradizionale “Sfilata del Carretto SICILIANO” …
…a Taormina, vicino a Messina, si tiene la “Sfilata del Carretto Siciliano”, aspetto molto interessante del folclore isolano. Il carretto era un mezzo di trasporto importate dell’attività agricola e vi era l’abitudine di pitturarli con immagini che richiamavano la cultura locale: personaggi famosi, i pupi, avvenimenti storici. Oggi il carretto non si usa più ma diventa un aspetto interessante della tradizione folcloristica. In questa manifestazione i carretti e i cavalli, riccamente, bardati attraversano tutto Corso Umberto ed arrivano fino alla Piazza del Belvedere e da lì ritornano indietro fino a Piazza Duomo. Gli abitanti e i tanti turisti assistono entusiasti allo spettacolo anche perché i cavalli si muovono con eleganza e solennità. Anche i “carrettieri” si vestono con i costumi contadini del passato e questo aumenta il fascino di tutta la manifestazione.